Personalmente, non leggo riviste "rosa" né frequento siti di gossip. E le vicende dei vip mi interessano poco. Non so voi. E' però interessante sapere che la gossip-mania può far bene alla salute. Vediamo come.
Secondo una ricerca pubblicata su 'Personal Relationship' dal team di Jaye Derrick e Shira Gabriel dell'Università di Buffalo (Usa), seguire con passione le vicende delle celebrità del cuore, fra amori, matrimoni e bebè in arrivo, può avere degli effetti benefici per la psiche dei fan. Non solo. La mania per le celebrità può aiutare molte persone, specie quelle con una bassa autostima, a vedersi con occhi diversi e a sentirsi a loro volta più vicine agli ideali che vorrebbero raggiungere, migliorando l'idea che hanno di sè.
I ricercatori hanno condotto tre diversi studi su circa un centinaio di studenti universitari, per stabilire la relazione fra autostima, relazioni parasociali e discrepanze nella personalità. I giovani hanno indicato il proprio divo preferito, descrivendolo in un saggio a finale aperto. E ne è risultato che i ragazzi con una bassa autostima hanno finito per descrivere le celebrità del cuore come molto simili ai loro stessi ideali e, in qualche modo, vicine.
Insomma, guardare con ammirazione un divo porta quasi a guardare se stessi in modo più positivo. Secondo gli studiosi, il fatto di seguire da lontano le vicende di un personaggio sentito quasi come di famiglia, porta i fan a vedersi più vicini al proprio sè ideale.
Le vie dell'autostima sono proprio infinite! E se le vicende del divo del cuore possono essere d'aiuto per migliorare l'immagine di sé, credo però che alla fine rimanga fondamentale impegnarsi in prima persona per sentirsi bene nei propri panni.
Voi cosa ne pensate?
-----
Foto RF Fotosearch
La community
![]() |
Iscriviti a La community di Cambia vita in sette giorni |
Email: |
Visita questo gruppo |
10 giugno 2008
Quando il gossip fa bene all'autostima
Etichette:
autostima,
cambiare vita,
sensazioni positive
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- abitudini (6)
- alejandro jodorowsky (1)
- amore (1)
- aspirazioni (7)
- autostima (15)
- bambini (1)
- benessere (9)
- biologia delle credenze (1)
- cambiamento (6)
- cambiare vita (41)
- carisma (1)
- collaborazione (1)
- community (1)
- comunicazione interpersonale (3)
- consapevolezza (1)
- consigli (2)
- creatività (2)
- credenze limitanti (13)
- credenze potenzianti (14)
- denaro (4)
- diritti di nascita (1)
- disclaimer (1)
- ebook (1)
- emozioni (2)
- felicita' (9)
- gestione dei conflitti (1)
- giancarlo fornei (1)
- hard people (1)
- il sonno salutare (1)
- john grinder (1)
- john huston (1)
- la libertà di raimondo (1)
- lavoro (3)
- le 14 regole per pensare positivo (1)
- libri (8)
- linguaggio del corpo (1)
- mike george (1)
- obiettivi (7)
- omraam mikhaël aïvanhov (1)
- ottimismo (1)
- otto passi vincenti (1)
- parole (1)
- paul mckenna (1)
- paura del cambiamento (4)
- paura del fallimento (4)
- paura del successo (4)
- pensiero positivo (3)
- pnl (8)
- potere delle credenze (3)
- potere personale (7)
- principe azzurro (1)
- relazioni personali (2)
- ricchezza (2)
- richard Bandler (4)
- rimedi naturali contro l'insonnia (1)
- robert dilts (2)
- salute (2)
- second life (1)
- seduzione (1)
- seminari (3)
- sensazioni positive (2)
- smettere di fumare (1)
- sogni nel cassetto (6)
- stephen j. hopson (1)
- stress (1)
- successo (5)
- timidezza (1)
- wellness (1)
Nessun commento:
Posta un commento